Francesco Cossiga morì il 17 agosto 2010 a Roma. Già Ministro degli Interni ai tempi del rapimento Moro, Presidente del Consiglio, Presidente del Senato e infine Presidente della Repubblica dal 1985 al 1992. A dieci anni dalla morte, la figura di Cossiga risulta più attuale che mai. Una disamina della sua parabola politica e umana… Continua a leggere Il testamento politico di Francesco Cossiga
Categoria: 2020
Coronavirus: il problema dei falsi positivi
I testi diagnostici, tutti e non solo quelli del COVID-19, presentano una serie di complessità squisitamente matematiche che medici e virologi tendono spesso bellamente a ignorare. La più interessante è che i falsi positivi sono intrinsecamente ineliminabili perché connessi alla precisione dell'esame diagnostico. Si ha un falso positivo quando il paziente è perfettamente sano e… Continua a leggere Coronavirus: il problema dei falsi positivi
Anche Beppe Grillo sapeva tutto!
Il 17 dicembre 2019 Beppe Grillo si presentò a dei giornalisti stupefatti con una mascherina. All'inevitabile domanda del perché la indossasse, Grillo rispose "per proteggermi dai vostri virus". Peccato che l'epidemia in Cina sia scoppiata il 31 dicembre, cioè due settimane dopo. E sentite cosa si lasciò sfuggire! Una frase che nessuno capì all'epoca e… Continua a leggere Anche Beppe Grillo sapeva tutto!
La mossa del cavallo
https://youtu.be/NoVxL7YeTpI Circola su internet un video spagnolo, sembra risalente a 6 anni fa, che riassume i potenziali vantaggi che una pandemia avrebbe potuto avere per le elite transnazionali che dominano il mondo occidentale già da molto tempo. In effetti il controllo sui popoli dei Nostri Signori Illuminati stava subendo ultimamente inaudite e umilianti contrarietà. Prima… Continua a leggere La mossa del cavallo
O tempora o mores
L’AIFA autorizza l’uso dell’eparina il sabato di Pasqua
Sabato 11 aprile 2020, il giorno prima di Pasqua e quindi, come si usa dire, ‘a mercati chiusi’, l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha autorizzato l’uso dell’eparina nella cura del coronavirus. Il venerdì sera il solito Burioni aveva tuonato dal suo blog che l'eparina era: ‘Una scemenza di proporzioni immense’. Ma aveva perso. Il lavorio,… Continua a leggere L’AIFA autorizza l’uso dell’eparina il sabato di Pasqua
Una possibile spiegazione dei diversi tassi di letalità
Uno dei maggiori misteri della pandemia del coronavirus è l'enorme differenza dei tassi di letalità nei vari paesi. Si va da numeri paragonabili ad un'influenza, sotto l'1%, all'impressionante dato italiano (12,7%) con punte a livello locale superiori al 20%. In tabella sono riportati i tassi di letalità (% dei morti sui contagiati) nei paesi con… Continua a leggere Una possibile spiegazione dei diversi tassi di letalità
Coronavirus: Scienza o astrologia? di Massimo Agostini
Per coloro che non si sono fatti ancora atrofizzare il cervello dal “Pensiero Unico”. Nonostante la mia presunzione non credo che come dittatore unico avrei fatto meglio, ma reputo sia utile ripercorrere gli ultimi due mesi; ecco cosa ci ha detto “LASCIENZA”: Febbraio 2020: “Le probabilità che il contagio arrivi in Italia sono quasi nulle;… Continua a leggere Coronavirus: Scienza o astrologia? di Massimo Agostini
Euro o sovranità monetaria?
Stupisce la voluta disinformazione sulla relazione tra la crisi del coronavirus e la crisi dell'euro. Stupisce anche la sorpresa di molti per le dichiarazioni di Draghi, che ha osato dire che la politica di austerità tedesca deve finire. Si pubblicano un'enormità di articoli inessenziali, concentrati sulle 'pagliuzze' invece che sulle travi. In realtà le cose… Continua a leggere Euro o sovranità monetaria?
Censura di regime
Facebook ha chiuso l'account pubblicitario di Storiasegreta.com senza motivazione (o meglio per violazione di non meglio specificate 'normative'). Curiosamente però la chiusura dell'account è venuta subito dopo la pubblicazione di due articoli sul coronavirus in cui si commentavano i risultati di uno studio cinese, ripubblicato dalla Oxford University, che provava che i virus sono due,… Continua a leggere Censura di regime