Domenica 21 maggio 2023, dopo settimane di piogge ininterrotte, non una sola nube oscura il ritorno della Madonna di San Luca sul colle della Guardia. Il 'Miracolo del Sole' si è riprodotto ancora una volta (si veda il nostro articolo precedente 'Il Miracolo della Madonna di San Luca'). Calunniatori e mestatori hanno avuto il loro… Continua a leggere E la pioggia cessò
Categoria: Storia
Le piogge cesseranno il 21 maggio: è il miracolo della Madonna di San Luca
Nel 1433 (più precisamente il 5 luglio) il senato bolognese si decise finalmente a invocare l'aiuto di Maria per porre fine alle incessanti piogge che da tre mesi insistevano sulla città e sul contado. Si decise quindi di portare in città, con una solenne processione, l'effige della Madonna di San Luca, conservata sul colle della… Continua a leggere Le piogge cesseranno il 21 maggio: è il miracolo della Madonna di San Luca
2023, l’anno della svolta
La crisi che sta attanagliando il mondo ha avuto una data di inizio molto precisa, ignorata dai più ma che sarà ricordata negli annali futuri, se mai esisteranno annali futuri: il 17 settembre 2019. In poche ore la finanza americana rischiò di implodere. Il mercato interbancario overnight smise di funzionare all’improvvico, nessuna banca voleva più… Continua a leggere 2023, l’anno della svolta
La Russia ha vinto la guerra
Il primo a rompere le righe nella narrativa ufficiale delle classi dirigenti occidentali, fino ad allora unidirezionale e indifferenziata, è stato Carlo De Benedetti. Ad inizio maggio, in una intervista a Lilli Gruber a La7 e in una successiva intervista al Corriere della Sera (qui), De Benedetti ci ha rivelato che non è interesse degli… Continua a leggere La Russia ha vinto la guerra
Imperdibile intervista a Blondet e Bizzi sul tramonto dell’Europa
Magistrale colpo giornalistico di Simone Mariam di Mittdolcino che è riuscito ad intervistare, in contemporanea, Maurizio Blondet e Nicola Bizzi. Per chi voglia disporre di una sintesi di quello che sta accadendo e di quello che accadrà, senza fronzoli inutili, questo è un video imperdibile. https://rumble.com/v13u7vk-il-tramonto-delleuropa-intervista-a-maurizio-blondet-e-nicola-bizzi.html
Depressione inflattiva
Interessante intervista di Crescere Informandosi sulla prossima depressione inflattiva a Maurizio Agostini, di Storiasegreta e Marco Rocco di Mittdolcino. https://www.youtube.com/watch?v=RF1cYWxt7AY
Aspetti poco pubblicizzati della guerra ucraina
Uno degli aspetti più rilevanti della guerra ucraina è la ‘prova sul campo’ della armi dei due schieramenti che sta cambiando radicalmente le strategie di guerra. Anche da un esamo sommario delle poche informazioni affidabili che filtrano sulla stampa se ne trae infatti indicazione che la guerra difensiva è diventata molto più conveniente ed efficiente… Continua a leggere Aspetti poco pubblicizzati della guerra ucraina
L’imminente rivoluzione finanziaria globale: la Russia segue il copione americano
Ellen Brown ha scritto un articolo imperdibile che spiega con rara lucidità quale sia la posta in gioco dello scontro in atto tra Russia e Stati Uniti. Se in Italia esistesse ancora un giornalismo economico (o anche solo un giornalismo), di questo si dovrebbe parlare. Nessun paese ha sfidato con successo l'egemonia globale del dollaro… Continua a leggere L’imminente rivoluzione finanziaria globale: la Russia segue il copione americano
Il rublo d’oro
Le notizie di questi giorni, anche astraendo dalle cronache belliche, si susseguono a ritmo incalzante. Tra la Russia e le oligarchie occidentali è scoppiata una vera e propria guerra finanziaria in cui i contendenti si stanno giocando il tutto per tutto. L'Occidente aveva iniziato con sanzioni commerciali, che in qualche modo potevano considerarsi 'nella norma',… Continua a leggere Il rublo d’oro
I quattro cavalieri dell’Apocalisse
I versetti dell’Apocalisse di San Giovanni, popolarmente noti come ‘I quattro Cavalieri dell’Apocalisse’, sembrano fotografare con inaspettata precisione i giorni in cui viviamo. C’è chi, dotato di fede, crede che le grandi profezie prevedano il futuro. C’è anche chi, più laicamente, pensa che ci siano forze che perseguono con determinazione l’obiettivo di farle realizzare, le… Continua a leggere I quattro cavalieri dell’Apocalisse