Il giubileo è un’antica istituzione ebraica, derivante direttamente dalle leggi date da Dio a Mosè sul Monte Sinai, per la quale, ogni sette anni, tutti i debiti devono essere annullati. Nella Bibbia, il più grande libro di economia di tutti i tempi, si legge: ‘Ogni sette anni farai la remissione. E questa è la legge… Continua a leggere 2020: sarà l’anno del Grande Giubileo?
Categoria: 2019
Tunguska
Il 30 giugno 1908, diciassette minuti dopo la mezzanotte ora di Greenwich, il cielo di Londra si illuminò a giorno. Una luce diffusa persistette fino all’alba in molte regioni del Nord Europa e in alcune città si sarebbe potuto leggere tranquillamente il giornale in piena notte. Il Mare del Nord rimase luminescente per diverse settimane… Continua a leggere Tunguska
Garibaldi fu ferito…
Sì, Garibaldi fu ferito ma non solo a una gamba. Fu ferito dove patì molto più dolore, fu ferito nell’onore. E questo segnò il destino dell’Italia. A fine maggio del 1859 Garibaldi era impegnato con i suoi Cacciatori delle Alpi dalle parti del lago Maggiore, nella Seconda Guerra d’indipendenza, contro gli austriaci e a supporto… Continua a leggere Garibaldi fu ferito…
1989 o 1984 ?
Il 9 novembre del 1989, esattamente 30 anni fa, la Germania Est annunciò ai suoi cittadini che potevano recarsi in Germania Ovest liberamente. Era la fine del Muro di Berlino, che fu dapprima scavalcato e poi abbattuto mattone su mattone. In Occidente la fine dell’Impero Sovietico è stata vista come la definitiva vittoria del modello… Continua a leggere 1989 o 1984 ?
I Majorana
I baroni Majorana dominarono la vita della città di Militello (in provincia di Catania ma inserita nel patrimonio dell’Unesco della Val di Noto) fin dal 1500. La famiglia Majorana diede i natali a un numero di personaggi di assoluto rilievo a partire dal 1800 con Salvatore Majorana Calatabiano (1825-1897), il nonno di Ettore. Attivista antiborbonico,… Continua a leggere I Majorana
L’ultima intervista di Mussolini
Il 20 marzo 1945 Mussolini sbarcò sull’isolotto di Trimelone, davanti a Brenzone sul Garda da un motoscafo che subito si allontanò. Lo aspettava, in totale solitudine, Ivanoe Fossani, uno degli ultimi giornalisti rimasti a Salò. Giorni prima il Duce gli aveva detto: «Se un giorno ti mandassi a dire di volerti vedere, senz’altra indicazione, resta… Continua a leggere L’ultima intervista di Mussolini
Glifosato e OGM: cosa c’è dietro?
Il glifosato è un erbicida non selettivo che uccide qualunque tipo di pianta. Fu brevettato nel 1970 da Monsanto con il nome di Roundup. E’ l’erbicida più usato al mondo con un consumo di oltre 1 milione di tonnellate l’anno e con un fatturato di una decina di miliardi di dollari. Il brevetto è scaduto… Continua a leggere Glifosato e OGM: cosa c’è dietro?
L’arma che distrugge le armi
Il 10 aprile 2014, in acque neutrali del Mar Nero, il cacciatorpediniere americano Donald Cook fu letteralmente paralizzato da un congegno russo di guerra elettronica montato su un aereo Sukoy. Il Donald Cook montava il più nuovo e sofisticato sistema AEGIS, che controllava tutto lo spazio circostante e gestiva 96 missili Tomahawk a testata nucleare… Continua a leggere L’arma che distrugge le armi
La bufala del riscaldamento globale
Il grafico riporta la temperatura media della Terra, misurata dai satelliti, dal 1998 al 2018 (Dati Roy Spencer). Vedete forse segni di drammatici aumenti di temperatura? No, non ce ne sono. Da vent'anni la temperatura della Terra è stabile. Nel 2018 è stata superiore alla media del ventennio di 0,05 gradi centigradi, cioè di quasi… Continua a leggere La bufala del riscaldamento globale
Il naufragio del Titan: l’incredibile profezia
Nel 1898 un autore di romanzi semisconosciuto, Morgan Robertson, scrisse un romanzo breve che non ebbe alcun successo. Si intitolava The Wreck of Titan (Il naufragio del Titan). Di recente il volumetto originale ha spuntato in un asta a Londra il notevole prezzo di 7.000 sterline. Nel libro si narrava di un transatlantico, il più… Continua a leggere Il naufragio del Titan: l’incredibile profezia